UNERFA

Unione Europea Ricerca e Formazione Applicata

CorsoCorsi di aggiornamento e laboratori per OPERATORI E TECNICI ABA

I corsi di aggiornamento e i laboratori in tema di Applied Behaviour Analysis sono stati ideati dagli specialisti del Consorzio UNERFA per consentire a chi operi già sul campo o a chi abbia il titolo ma necessità o desiderio di approfondire, di acquisire e/o attualizzare le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere correttamente le attività al fine di una adeguata efficacia dei percorsi.

I corsi di aggiornamento sono mirati all’approfondimento delle tematiche e dei processi che sono fondanti in un progetto o in ogni caso negli interventi ABA. Sul piano metodologico i corsi di aggiornamento sono stati definiti e organizzati per agevolare confronti su specifici percorsi e il discente può chiedere successive sessioni individuali per discutere di propri casi.

Corso laboratoriale 10 ore

Perché il bambino si comporta così?
– Qual è la funzione del comportamento?
– Perché è importante capire la/le funzione/i del comportamento prima di
qualsiasi intervento
– Utilizzo di procedure di assessment funzionale dei Comportamenti problema
– Utilità della scheda dati “ABC”
– Come prendere dati relativi al comportamento
– Esempi di casi clinici

Il corso mira ad approfondire e ad analizzare attraverso esempi pratici e
simulate, le funzioni dei comportamenti disadattivi nelle persone con disturbi
comportamentali, ovvero le cause dei comportamenti-problema che minacciano
l’apprendimento e l’inclusione nei gruppi sociali dei soggetti che presentano tali problematiche.

DATE
20 FEBBRAIO ORE 18/19 (Presentazione)
27 FEBBRAIO ORE 15/18
06 MARZO ORE 15/18
13 MARZO 15/18

Corso laboratoriale 10 ore

– Partire dall’analisi delle funzioni del comportamento problema
– Implementare interventi basati sulla manipolazione degli antecedenti, come le
operazioni motivazionali e gli stimoli discriminativi
– Implementare le procedure di rinforzo differenziale (DRA/DRO).
– Implementare le procedure di estinzione.
– Usare la punizione. Giusto o sbagliato?
– Esempi di casi clinici

Il corso mira ad insegnare attraverso esempi pratici e simulate, come affrontare
e gestire i comportamenti-problema tenendo conto delle funzioni dei comportamenti stessi.

DATE
21 FEBBRAIO ORE 18/19 (PESENTAZIONE)
28 FEBBRAIO ORE 15/18
07 MARZO ORE 15/18
14 MARZO ORE 15/18

Corso laboratoriale 10 ore

Come insegnare al bambino oppositivo?
– Cosa insegnare?
– Pairing
– Schema di rinforzo
– Prerequisiti
– Token economy
– Esempi di casi clinici

Il corso mira a far conoscere ai partecipanti, attraverso esempi pratici e
simulate, tutti quei prequisiti fondamentali per l’implementazione dell’insegnamento ragazzi
con difficoltà di apprendimento.

DATE
20 MARZO ORE 18/19 (PRESENTAZIONE)
27 MARZO ORE 15/18
03 APRILE ORE 15/18
10 APRILE ORE 15/18

Corso laboratoriale 10 ore

– Prompt
– Net
– DTT
– Chaining
– Esempi di casi clinici

Il corso mira ad approfondire e ad analizzare attraverso esempi pratici e
simulate, le modalità efficaci per insegnare varie abilità agli alunni che presentano difficoltà di
apprendimento.

DATE
21 MARZO ORE ORE 18/19 (PRESENTAZIONI)
28 MARZO ORE 15/18
04 APRILE ORE 15/18
11 APRILE ORE 15/18

Online

Michele Ianniello, BCBA

Tecnici del comportamento, Terapisti in ambito riabilitativo (Operatori e Tecnici ABA)

Per iscrizioni

Email

corsiecm@unerfa.eu

Telefono

Per informazioni:

    *Campi obbligatori